Il vostro sostegno fa la differenza, perché Storie di Firenze non è soltanto un blog, ma intende essere una community di persone, una rete di esseri umani che popolano la nostra città. Per questo l’aiuto di aziende, enti, associazioni e singoli possono essere preziose per segnalare ed evidenziare le storie delle persone che sono esempi da raccontare.
Per cui, semplicemente grazie per chi ha voluto associare il suo nome a quello di Firenze e della sua gente. Se vogliamo crescere, se vogliamo raccontare sempre più persone, sempre più umanità e sempre più emozioni, abbiamo bisogno di ulteriore supporto da parte di ciascuno di voi, per questo siamo alla costante ricerca di nuovi partner che credono nel nostro progetto. Raccontiamo Firenze con l’aiuto di Firenze.
2023 – Storie di Firenze
Chi fa volontariato lo sa, il servizio si compie nel silenzio, con umiltà, in punta di piedi. Quell’atto di pura donazione del proprio tempo fa
In via Boccherini, proprio accanto alle scale della Chiesa del Preziosissimo Sangue, da un anno è possibile imbattersi in una porticina bianca con l’insegna “Jane
Tutti gli anni, a Saint-Vincent in Valle d’Aosta, si svolgono i campionati italiani di biliardo. E Mario Papini, fiorentino, veterano di questo gioco e campione
Per Simonetta e Giuseppe “casa” è “cucina”, e cucina è famiglia, affetto e premura; un luogo di ristoro fisico e intellettuale, in cui si scambiano
Dagli anni ’50 del secolo scorso, il benvenuto alle Due Strade a chi fa capolino dalla salita di Via Senese, lo danno una pasticceria e
“La monotonia mi ha sempre annoiato, di lavori ne ho fatti a bizzeffe: il postino, il sushi a Londra, l’accompagnatore turistico, il receptionist dell’Ostello Santa