Il vostro sostegno fa la differenza, perché Storie di Firenze non è soltanto un blog, ma intende essere una community di persone, una rete di esseri umani che popolano la nostra città. Per questo l’aiuto di aziende, enti, associazioni e singoli possono essere preziose per segnalare ed evidenziare le storie delle persone che sono esempi da raccontare.
Per cui, semplicemente grazie per chi ha voluto associare il suo nome a quello di Firenze e della sua gente. Se vogliamo crescere, se vogliamo raccontare sempre più persone, sempre più umanità e sempre più emozioni, abbiamo bisogno di ulteriore supporto da parte di ciascuno di voi, per questo siamo alla costante ricerca di nuovi partner che credono nel nostro progetto. Raccontiamo Firenze con l’aiuto di Firenze.
2025 – Storie di Firenze
A Firenze mancava un appuntamento vero con Dante. Simone Terreni, classe 1972, ingegnere informatico, imprenditore nel settore digitale e fondatore di Inside Factory, ha deciso
C’è una porta verde su via Pisana che per molti è un luogo di salvezza. Dentro, sedie spaiate, un giardino curato, foto di gite in
Valentina Borgogni ha imparato presto che la vita può spezzarsi in un attimo. È cresciuta in una famiglia divisa, con una separazione difficile alle spalle,
Addio Firenze. A dicembre Massimo partirà per il Vietnam con un biglietto di sola andata. Non è più un viaggio, è una scelta di vita. «Dividerei volentieri l’anno
«Mi misero davanti alla macchinetta del caffè. Doveva essere sempre pulita, con le cialde nuove pronte. Ho detto: va bene. Perché sul set, il caffè
C’è chi lo sport lo segue. Chi lo pratica. E chi, come Mario Mecacci, lo costruisce ogni giorno dietro le quinte. Da oltre sessant’anni, Mario